Video 5 prova Vallelunga
![]() |
Video della 5° prova - Vallelunga 2014 - Trofeo Italia Interforze - Motorrad Cup |
Motorrad CUP - tutti al CIV con Scalzone!
Luigi Scalzone (116) al Campionato Italiano Velocità .....
Trofeo Italia Motorrad Cup – 4° prova Antodromo del Mugello 23-24 Agosto 2014
CLASSE 1000
ll Trofeo Italia Motorrad Cup fa tappa al Mugello per il quarto round stagionale. Imprevedibile il meteo che dopo aver condizionato le prove cronometrate del sabato ha regalato una certa stabilità la domenica consentendo di svolgere i dieci giri di gara su un asfalto perfettamente asciutto.
Di tanto in tanto anche le previsioni che sembrano più certe vengono smentite, a rendere imprevedibili alcune gare di motociclismo ci pensano le cosidette “variabili incognite”. Paolo Blora, grande assente, sembrava aver lasciato via libera ad Alessandro Simoneschi in vantaggio di appena due punti in classifica ma appena dopo la partenza il pilota romano si è dovuto arrendere al fastidioso dolore alla mano destra che lo ha costretto al ritiro. Usciti di scena i leader della classifica, la gara è vissuta del confronto tra Luigi Scalzone (116) Team FP Evolution di Casal di Principe, Massimiliano Troiani (25) Team Colatosti Corse di Napoli e Tiziano Traini (72) Team Sisma Racing di Ascoli Piceno. Il pilota partenopeo ha preso il comando all’ultimo giro e guadagna 25 punti preziosissimi che lo catapultano in cima alla classifica con 9 punti di vantaggio su Troiani….”e’ vero! ho fatto una bella gara e pensare che durante le prove del sabato ho fatto segnare il settimo tempo ma c’è da dire che le condizioni dell’asfalto erano difficili da interpretare e sono entrato con le rain mentre gli altri hanno azzardato le slick e sono stati premiati. Sono partito bene e alla chiusura del primo giro ero quinto. Ho risalito la china stabilizzandomi in terza posizione dal quarto all’ottavo giro. Mi sentivo proprio in forma, al sesto passaggio ho fatto segnare il giro veloce della gara in 1’.57” netti dunque ero sicuro di poterli passare. Negli ultimi due giri ho passato Troiani e la wild card Marcaccioli alla “biondetti” e li ho tenuti dietro fino al traguardo. Ringrazio il mio Team. Ci rivediamo a Vallelunga”…
Massimiliano Troiani sale sul secondo gradino del podio. Il pilota romano è partito dalla pole-position con il tempo di 2.06.529…”devo dire grazie a Colatosti che mi ha messo a disposizione una moto perfetta, sono partito bene in entrambe le procedure dopo il secondo passaggio ho tenuto la testa della corsa fino all’ottavo giro quando ho patito un calo fisico e non sono riuscito a tenere dietro Scalzone. All’uscita della Bucine ho provato ad infilarlo ma non c’è stato niente da fare e mi ha preceduto sul traguardo di 39 centesimi. Peccato, ci riproverò a Vallelunga”…
Terzo classificato Tiziano Traini…” il sabato non ho fatto il primo turno di crono perché avevamo dei problemi tecnici ma nel secondo ho optato per le slick ma non sono riuscito a spuntare un buon tempo. In gara è cambiato tutto, ho fatto segnare la velocità di punta della gara in 305 km/h. La moto andava veramente bene, ho recuperato molte posizioni arrivando terzo ma sinceramente nelle battute finali ho dovuto “tirare i remi in barca“ per un dolore alla spalla che non mi dava tregua. Sono comunque molto soddisfatto per il terzo posto”….
Massimo Bottari (127) Team Rosmas Racing di Roma è quarto dopo un week end funestato da una serie di problemi. Uno sbaglio nel set up gli ha compromesso la gara. Michele Stabile (129) Team Lil’Devil di Siena chiude quinto per la terza volta consecutiva. Il pilota toscano sa di poter dare di più ma inconvenienti tecnici ne hanno sempre limitato le performance, le corse a volte nascondono variabili veramente imprevedibili!!
Trofeo Italia – 1000 open
La classe 1000 open vede Marco Passarelli (4) Team Motocronoracing di Roma nuovamente sul gradino più alto del podio. Il pilota romano, alla sua quarta vittoria consecutiva, chiuderà a Vallelunga una stagione da incorniciare….”sono molto soddisfatto, purtroppo nel confronto con le Bmw patisco la carenza di motore della mia Suzuky. La velocità di punta e la ripresa in uscita dalle curve sono distanti dalla moto testa. Il sabato durante il secondo turno di crono ho girato con le rain e nonostante ciò ho fatto segnare il terzo miglior tempo che mi ha permesso di schierarmi in prima fila. Sono partito molto bene e alla San Donato ero primo ma poi con il passare dei giri ho dovuto via via arretrare terminando quarto di trofeo e primo nella mia categoria. Ringrazio il mio team che ad ogni gara fa di tutto per mettermi nelle migliori condizioni di poter esprimere il mio potenziale”….
Paolo Guzzo (80) Team Sila Moto di Cavigliatello Silano (Cosenza) sale sul secondo gradino del podio…”è stato un week end veramente difficile, abbiamo patito una serie infinita di problemi tecnici che mi hanno costretto a saltare il primo turno di crono. Fortunatamente sono riuscito a disputare il secondo, in gara mi sono divertito soprattutto dopo la seconda partenza. Salire sul podio mi ripaga emotivamente delle sofferenze patite. Ringrazio tutti i componenti del mio team con i quali ho lavorato tutta la notte del sabato per rimontare il motore, è in questi questi momenti che la passione e la tenacia diventano concreti e rendono indimenticabile un week end di gara”…
Claudio Consalvi (55) Team Frustalupi Corse taglia il traguardo in terza posizione mentre chiudono il podio in quarta e quinta posizione rispettivamente Salvatore Migliazzo (71) Draco Racing Team di Palermo e Mino Spagnolo (211) pilota dell’M.C. Racing Terni.
Trofeo Italia – 1000 Stock
Marcello Gentile (19) Team XGear è tornato e lo ha fatto a suo modo portandosi a casa il primo posto e il giro veloce in gara. Ritrovata la serenità dopo il problema di salute di Giancarlo Mancini il pilota del Team capitolino è sceso in pista con l’intento di fare bene e recuperare lo zero di Vallelunga…” si è vero, a Vallelunga ho dovuto rinunciare alla gara perchè l’assenza di Giancarlo mi preoccupava molto e ho sentito di dovergli essere vicino, oggi la situazione è sotto controllo e sono sceso in pista con la giusta concentrazione. Dopo un sabato travagliato dalle condizione meteo in gara mi sono trovato a mio agio e non ho avuto particolari problemi”….
Giacomo Serao (49) prima guida del Team Crazy Rocket’s di Sessa Aurunca taglia il traguardo in seconda posizione…”sospensioni guaste azoto aveva corroso un pezzo era un po’ dura
Terzo Salvatore Gentile (33) Team Flamini Racing di Roseto degli Abruzzi (Teramo). Dopo il secondo posto della terza prova di Vallelunga “il professore” mette da parte altri 16 punti per la classifica di categoria.
In quarta e quinta posizione rispettivamente Alessio Tartaglia (27) Scuderia Imperiali di Acilia e Mario Parini (84) Team PM Racing di Bari.
CLASSE 600
Trofeo Italia – 600 open
Nella classe cadetta del Trofeo Italia Elia Veronesi (26) Scuderia Imperiali vince questo quarto round e fa segnare anche il giro veloce in gara …”è andato quasi tutto bene nel senso che i nostri week end iniziano sempre con qualche difficoltà ma migliorano in itinere. Per questa gara siamo passati da una r1 del 2006 ad un modello del 2011 con nil quale mi sono trovato bene fin da subito nonostante le il difficilissimo set up de sabato. Domenica mi sono divertito con Vieri e Romano Gianluca soprattutto gli ultimi tre giri quando sono riuscito a precederli sulla linea del traguardo. Abbiamo fatto segnare dei best lap molto simili e questo per me è stata una soddisfazione a conferma dei miglioramenti che ho fatto durante la stagione. Con Vieri ci giocheremo tutto a Vallelunga. Ciao ragazzi”…
Il pilota romano arriverà all’ultima prova di Vallelunga con un distacco di 4 punti da Marco Vieri (29) Team Lil’Devil giunto secondo…”si è vero non posso considerarmi al sicuro e dovrò guardarmi le spalle da Elia che ha dimostrato di avere molta tenacia. Mi sono divertito a battagliare con lui e Gianluca Romano e abbiamo terminato la gara raccolti in un secondo. Mi preparerò a dovere per il 12 ottobre”…
Gianluca Romano (176) Team GR Racing è rientrato in bagarre proprio qui al Mugello dopo molti mesi di assenza dimostrando che le capacità ci sono e anche la sua competitività. Il suo cronologico perfettamente in iena con Veronesi e Vieri. La prossima stagione stagione si preannuncia molto interessante.
Terzo gradino del podio per Michele Manzo (28) Team XGear, il pilota di Poggio Marino (NA) ha collezionato altri 16 punti importanti per la classifica...”sono soddisfatto ma fatico molto a trovare il giusto set up, la mia r6 del 2010 è ok ma abbiamo voluto mettere mano al motore ed alle sospensioni e ora mi ritrovo a dover rivedere alcuni parametri. Il mio best lap in gara è si un buon tempo ma posso fare di meglio”…
Quarto e quinto rispettivamente Vincenzo Verduci(63) Team RunForFun e Claudio Sergiovich (3) Team Suriano Corse.
Trofeo Italia - 600 stock
La prima guida del Team Pm Racing di Bari Osnato Pietricello (94) porta a casa la vittoria e il giro veloce non chè la pole della sua categoria fatta segnare il sabato. Mario Parini può essere soddisfatto di questo ragazzo che partito da Villa Piana nella provincia cosentina si stà facendo conoscere nell’ambiente nazionale….”non ho voluto spingere molto perché per me la cosa più importante è la classifica del trofeo. Voglio arrivare a Vallelunga per l’ultimo round con un buon margine di punti. La moto c’è e Mario mi offre sempre la massima disponibilità. Ringrazio tutti i ragazzi del mio team”…
Cristian Tacchinardi (46) sale sul secondo gradino del podio…”è andato tutto bene anche grazie al mio preparatore Massimo Orsi Speed One di Asola (ex Team Pata) che sa molto bene dove mettere le mani . Non vi è dubbio che con le condizioni di asfalto che abbiamo avuto il sabato trovare il bandolo della matassa è stato veramente difficile. Fortunatamente la domenica era perfettamente asciutto e mi sono divertito moltissimo, griglia piena e ben bilanciata, molti sorpassi. Peccato per lo zero di Vallelunga altrimenti con Osnato ce la saremmo giocata all’ultima prova. Ciao a Tutti”…
Valentino Volpini (23) Team Motocronoracing è terzo mentre quarto e quinto finiscono rispettivamente Fausto Raso (19) e Tony Calcagni (24) Team Carzy Rockets.
Prossimo appuntamento per la quinta ed ultima prova a Vallelunga l’11 e 12 ottobre. Tutte le info su www.trofeoitalia.it
Trofeo Italia Motorrad Cup – 5° prova - Vallelunga 11-12 Ottobre 2014
L’autodromo di Vallelunga ha ospitato il quinto ed ultimo round del Trofeo Italia che ha assegnato i titoli in ben quattro delle cinque classifiche. Vi lasciamo un’ anteprima delle classifiche finali, a breve entreremo nel vivo della cronaca della gara.
Trofeo Italia - Motorrad Cup:
1° classificato assoluto Luigi Scalzone Team Crazy Old Man – Bmw hp4. Il pilota campano di Casal di Principe ha chiuso la quinta prova di Vallelunga in seconda posizione conquistando oltre la Mottorrad Cup anche la classifica assoluta del Trofeo Italia. Una grande soddisfazione che vuole condividere con il tecnico Giancarlo Sabini più conosciuto come “Nonno Sport”.
Trofeo Italia 1000 Open:
1° Classificato Marco Passarelli Team Motocronoracing - Suzuky
Il pilota romano ha chiuso una di quelle stagioni che nella carriera di un pilota capitano raramente ossia a punteggio pieno. Cinque gare, cinque vittorie, relative pole e giri veloci. Una stagione impeccabile il cui merito deve essere condiviso con il Team Motocronoracing di Roma...."si, devo proprio ringraziare Umberto Bastianelli, Giancarlo Giuliani e il caro Fabrizio che mi hanno supportato tecnicamente, sportivamente e a volte anche moralmente. Il quinto round è andato bene anche se la matematica mi aveva già garantito il primo posto in classifica 1000 open ho voluto affrontare questa gara con lo stesso approccio delle altre......dando il massimo! Spero di ripetermi la prossima stagione
Trofeo Italia 1000 Stock:
1° classificato Marcello Gentile Team XGear Bmw s1000rr;
Il pilota campano ma romano di adozione dopo due anni di permanenza nel Trofeo Italia fà sua la 1000 stock e regala al suo team e a Giancarlo Mancini una grande soddisfazione..." è stata una stagione ricca di soddisfazioni ma anche di situazioni impreviste e difficili da risolvere ma siamo un team navigato e non ci spaventa nulla. Ho condotto una gara, posso dire, intelligente e la vittoria finale la regalo di cuore alla mia Alessandra Mancini ingegnere che mi cura personalmente tutta l'elettronica della moto. Devo anche ringraziare Bonamici Racing e Mupo sospensioni. Ci vediamo la prossima stagione"...
Trofeo Italia 600 open:
1° classificato Elia Veronesi Team Scuderia Imperiali – Yamaha R6.
ll giovane pilota romano si è imposto in gara tagliando per primo il traguardo, una gara perfetta che lo ha visto sempre in testa e con un cronologico “stupefacente”. Suo anche il giro veloce. Andrea Imperiali può essere soddisfatto di questo giovane ragazzo di 19 anni, già vincitore nel 2012 della Coppa Italia 125 sp e del Trofeo del Centauro. ..”sono molto soddisfatto è stata una stagione ricca di soddisfazioni ma anche di ostacoli che abbiamo dovuto superare con forza e tenacia. Devo ringraziare tutta la mia famiglia da mio padre Piero e mia madre Barbara da mio fratello Simone a mia sorella Maria, sono la mia forza!! Devo dire grazie anche a Fabio Levantini, Luigi Ritucci e Claudio Consalvi. Il mio grazie più importante va ad Andrea Imperiali tecnico di grande esperienza e professionalità”….
Trofeo Italia 600 stock:
1° classificato Pietricello Osnato Team PM Racing – Yamaha R6;
Il giovane alfiere del Team PM Racing di Bari chiude una stagione da incorniciare che ha regalato a lui e a Mario Parini (il titolare del team) grandi soddisfazioni. Il pilota cosentino, 19 anni, proveniente da Villa Piana ha impostato la gara con la consapevolezza di dover pensare alla classifica finale, una tattica azzeccata che gli ha consentito di conquistare il primo posto….”ringrazio dal profondo del cuore mio padre Costantino, e i miei compagni di Team Luciano Ritondale e Luigi Roberti che si sono sempre prodigati per me. Ringrazio Mario Parini per la sua professionalità e serietà”….

Trofeo Italia Motorrad Cup – 3° prova Antodromo di Vallellunga 12-13 Luglio 2014
Il Moto Club Racing Terni torna all’autodromo di Vallelunga per la terza prova del Trofeo Italia Motorrad Cup, la nuova realtà nazionale riservata ai possessori della moto tedesca e targata Bmw Motorrad Roma.
Tempo incerto ma fortunatamente asfalto asciutto, temperatura ideale sui 28 gradi, 10 giri tiratissimi da vivere tutti d’un fiato lungo i 4.110 mt di Vallelunga.
Le Fiamme Oro tornano sul gradino più alto del podio con il loro pilota di punta Paolo Blora, una squadra quella della Polizia di Stato che si è sempre distinta per l’elevato livello di professionalità in tutte le discipline motociclistiche. Oggi, dopo anni di attività Paolo è il responsabile del settore velocità e scopritore di giovani talenti come Danilo Petrucci (nato nel moto Club Racing Terni ) attualmente impegnato in Moto GP…..”è stata una bella gara, sono sicuro che se Simoneschi non fosse scivolato tenerlo dietro sarebbe stato molto impegnativo per di più Troiani si era avvicinato molto e sarebbe entrato in bagarre anche lui. Peccato gli ultimi due giri sarebbero stati molto entusiasmanti. In questo terzo round ho ritrovato la giusta combinazione di fattori e ho preferito impostare la gara sulla costanza del cronologico. Una pianificazione che mi ha ripagato a pieno. Voglio lasciare un augurio di pronta guarigione ad Alessandro. Ciao a tutti ci vediamo al Mugello”…
Pole-position di Alessandro Simoneschi (6) Team TSC Corse di Roma con il tempo di 1.41.985, il giovane pilota romano stà crescendo molto bene e i tempi nelle crono lo confermano …..” è stato un week molto complesso soprattutto per come è finito, dalla soddisfazione di aver fatto segnare la pole alla delusione della caduta soprattutto per la frattura riportata. Ero veramente carico, sono rimasto in scia a Blora per diversi giri con l’obiettivo di passarlo negli ultimi due, sentivo che era alla mia portata. Fortunatamente la classifica è stata stilata al giro precedente l’esposizione della bandiera rossa e dunque non ho perso i 20 punti del secondo posto. Ora voglio solo pensare a guarire velocemente e a difendere la leadership della classifica”…..
Terzo gradino del podio per Massimiliano Troiani (25) Team Colatosti Corse di Napoli che è partito dalla prima fila con il secondo tempo di 1.42.626….”purtroppo al via ho staccato male la frizione e la moto si è alzata facendomi perdere tempo e posizioni. Ho recuperato il gap che mi separava dai primi due e al all’ottavo giro ho attaccato Simoneschi ai “Cimini” ma non sono riuscito a passarlo, peccato che sia scivolato altrimenti avremmo assistito ad un bel finale. Gli faccio i miei sinceri auguri per questo periodo di convalescenza sicuro di ritrovarlo in forma per il Mugello”…
Luigi Scalzone (116) Team FP Evolution di Casal di Principe sale sul quarto gradino del podio…”poteva sicuramente andare meglio ma fin dalle libere del venerdì abbiamo avuto problemi con l’anteriore che ci ha costretto a rimontare la forcella originale della mia Hp4. Abbiamo provato anche le slick della Pirelli ma per la gara ho preferito rimontare le Diablo e pertanto ho impiegato i primi tre giri per riprendere confidenza con l’assetto. Ho fatto segnare un 1.42.350 perfettamente in linea con i miei avversari e per me è la conferma che devo migliorare soltanto il cronologico”…
Week-end veramente sfortunato per Michele Stabile (129) Team Lil’Devil anche lui in sella ad una s1000rr che chiude il podio in quinta posizione dopo una serie infinita di problemi tecnici e una caduta spaventosa ai “Cimini 1” …..”purtroppo ho perso l’anteriore e non c’è stato nulla da fare, la moto è carambolata più volte su cupolino e coda distruggendosi. Non sò neanche io come sono riuscito a ricostruirla. Durante le crono mi è capitato di girare con Simoneschi e Troiani e comunque con dei piccoli accorgimenti potrei entrare in bagarre anch’io. Mi voglio rifare al Mugello”….
( podio bmw motorrad cup )
Trofeo Italia - 1000 open
Tra i protagonisti della classe 1000 open c’è uno che con una vecchia e cara suzuky del 2008 fa veramente faville, stiamo parlando di Marco Passarelli (4) Team Motocronoracing che continua imperterrito la sua scalata alla stagione portando a casa altri 25 punti…..”sono soddisfatto perché ho fatto segnare 1.43.766 come miglior personale in gara ed è per me l’ennesima conferma che in sella ad una s1000rr potrei stare con i primi. In gara abbiamo optato per una Sc1 mentre le prove le avevo disputate con una zero pertanto nelle primissime battute ho dovuto prendere confidenza con la gomma. Un saluto a tutti ci vediamo al Mugello”…. Secondo gradino del podio per Paolo Guzzo (80) che prende altri 20 punti bissando il risultato del Mugello, chiude il podio in terza posizione Salvatore Migliazzo (71).
( podio 1000 open)
Trofeo Italia – 1000 stock
Grande assente Marcello Gentile (19) Team Xgear che ha dovuto rinunciare alla gara per seguire lo stato di salute di Giancarlo Mancini patron del team che colto da un grave malore e ricoverato urgentemente in ospedale, a lui vanno i nostri migliori auguri per una pronta guarigione.
Alessio Trataglia (27) Team Scuderia Imperiali di Acilia dopo il secondo posto del Mugello sale sul gradino più alto del podio e fa segnare anche il giro veloce della sua categoria in 1.45.503….”si ovviamente l’assenza di Marcello ha reso l’impresa più facile però sono soddisfatto perché nel mio piccolo mi sono sentito più padrone del mezzo e soprattutto della gestione della gara. Teniamo presente che tra il Mugello e Vallelunga non ho avuto il tempo di allenarmi infatti ho fatto una delle partenze più brutto della mia carriera partendo “sotto coppia” fortunatamente ho recuperato strada facendo. Ringrazio Andrea Imperiali e Gianluca Colatosti che mi ha curato le sospensioni”…
Secondo classificato Salvatore Gentile (33) Team Flamini Racing di Roseto degli Abruzzi (Teramo) che in sella alla sua Kawasaky del 2008 si e' ritrovato in bagarre con Tartaglia, Gaspari, Stabile, Corvo e Guarino. Tutti sull' 1.46. Il professore d'inglese e spagnolo, originario di Spinazzola (Barletta) ed iscritto all'omonimo Moto Club, e' partito bene...." si e' vero avevo il 14° tempo in griglia ma gia' al primo passaggio ero settimo, il confronto con gli altri e' stato molto impegnativo ma sempre corretto, ringrazio il mio tecnico Alfonso Flamini che e' riuscito a tirar fuori il massimo dalla mia kawasaky. Mi sono trovato bene anche con le metzeller, ho scelto una k2 all'anteriore e una k1 al posteriore. Ciao a tutti ci vediamo al Mugello". Terzo e quarto i due alfieri del Team PM Racing di Bari rispettivamente Mario Parini (84) e Luigi Roberti (21). Quinto Giacomo Serao (49) Team Crazy Rocket’s di Sessa Aurunca.
( podio 1000 stk)
Trofeo Italia – 600 open
La Scuderia Imperiali è impegnata anche nella classe 600 open con Elia Veronesi (26) giovanissimo pilota romano che si è imposto con autorevolezza facendo segnare il giro veloce della sua categoria in 1.44.051…”sono soddisfatto, 25 punti utili per la classifica, sudati fino in fondo. Non è andato tutto liscio durante il week end il venerdì in particolare abbiamo avuto seri problemi di set-up e anche di motore. La mia r6 è un pezzo del 2006 che cerco di sfruttare al massimo. Il sabato ho fatto segnare la pole in 1.44.800 ed aver abbassato il tempo durante la gara è stata una bella soddisfazione. Entusiasmante la bagarre con gli altri piloti intendo Vieri e Osnato, le Pirelli Diablo Supercorsa hanno tenuto bene. Ciao a tutti”….
Marco Vieri (29) Team Lil’Devil sale sul secondo gradino del podio davati a Michele Manzo (28) Quarto e quinto rispettivamente Claudio Sergiovich (3)Team Suriano Corse e Raffaele Perfetto (64) Team XGear. Un saluto a Ninetto Suriano che rappresenta una delle eccellenze del nostro bel paese, scopritore di talenti e titolare di una delle realtà più indicate ove far crescere una giovane speranza.
( podio 600 open)
Trofeo Italia – 600 stock
La Calabria torna a far parlare di se con Pietricello Osnato (94) Team PM Racing primo classificato in 600 stock. Mario Parini, responsabile del team, ha avuto un ottimo intuito nel puntare su questo ragazzo di 19 anni proveniente da Villa Piana (Cosenza) che riesce a spremere la sua r6 fino all’ultimo cavallo…”era importante mettere da parte altri 25 punti per la classifica finale e l’obiettivo è stato raggiunto . In più ho fatto segnare anche il giro veloce della mia categoria in 1.44.335. Mi sentivo in sintonia con me stesso e la bagarre con gli altri mi ha veramente caricato. Spero di fare bene anche al Mugello”…. Secondo posto per Valentino Volpini (23), terzo per Tony Calcagni (24) Team Crazy Rockets di Sessa Aurunca seguito dal preparatore Michele Fionda e Luca Flashmoto. Quarto e quinto rispettivamente Federico Russo (173) Team Derapassion e F. Raso (19).
( podio 600 stock)
IMMAGINI DEL WEEK END
(foto a cura di Alessandro Venanzi - www.photoproduction.it )
Prossimo appuntamento al Mugello per il 4° Round – ww.trofeoitalia.it – www.mcracingterni.it