Trofeo Italia

15 Luglio 2014

Trofeo Italia Motorrad Cup – 3° prova Antodromo di Vallellunga 12-13 Luglio 2014

Scritto da Alessandro Venanzi
Visite: 3333

 

Il Moto Club Racing Terni torna all’autodromo di Vallelunga per la terza prova del Trofeo Italia Motorrad Cup, la nuova realtà nazionale riservata ai possessori della moto tedesca e targata Bmw Motorrad Roma.

 

Tempo incerto ma fortunatamente asfalto asciutto, temperatura ideale sui 28 gradi, 10 giri tiratissimi da vivere tutti d’un fiato lungo i  4.110 mt di Vallelunga.

 

Le Fiamme Oro tornano sul gradino più alto del podio con il loro pilota di punta Paolo Blora, una squadra quella della Polizia di Stato che si è sempre distinta per l’elevato livello di professionalità in tutte le discipline motociclistiche. Oggi, dopo anni di attività Paolo è il responsabile del settore velocità e scopritore di giovani talenti come Danilo Petrucci (nato nel moto Club Racing Terni ) attualmente impegnato in Moto GP…..”è stata una bella gara, sono sicuro che se Simoneschi non fosse scivolato tenerlo dietro sarebbe stato molto impegnativo per di più Troiani si era avvicinato molto e sarebbe entrato in bagarre anche lui. Peccato gli ultimi due giri sarebbero stati molto entusiasmanti. In questo terzo round ho ritrovato la giusta combinazione di fattori e ho preferito impostare la gara sulla costanza del cronologico. Una pianificazione che mi ha ripagato a pieno. Voglio lasciare un augurio di pronta guarigione ad Alessandro. Ciao a tutti ci vediamo al Mugello”…  

 

Pole-position di Alessandro Simoneschi (6) Team  TSC Corse di Roma  con il tempo di 1.41.985, il giovane pilota romano stà crescendo molto bene e i tempi nelle crono lo confermano …..” è stato un week molto complesso soprattutto per come è finito, dalla soddisfazione di aver fatto segnare la pole alla delusione della caduta  soprattutto per la frattura riportata. Ero veramente carico, sono rimasto in scia a Blora per diversi giri con l’obiettivo di passarlo negli ultimi due, sentivo che  era alla mia portata. Fortunatamente la classifica è stata stilata al giro precedente l’esposizione della bandiera rossa e dunque non ho perso i 20 punti  del secondo posto. Ora voglio solo pensare a guarire velocemente e a difendere la leadership della classifica”…..

 

Terzo gradino del podio per Massimiliano Troiani (25) Team Colatosti Corse di Napoli che è partito dalla prima fila con il secondo tempo di 1.42.626….”purtroppo al via ho staccato male la frizione e la moto si è alzata facendomi perdere tempo e posizioni. Ho recuperato il gap che mi separava dai primi due e al all’ottavo giro ho attaccato Simoneschi ai “Cimini” ma non sono riuscito a passarlo, peccato che sia scivolato altrimenti  avremmo assistito ad un bel finale. Gli faccio i miei sinceri auguri per questo periodo di convalescenza sicuro di ritrovarlo in forma per il Mugello”… 

 

Luigi Scalzone (116) Team FP Evolution di Casal di Principe sale sul quarto gradino del podio…”poteva sicuramente andare meglio ma fin dalle libere del venerdì abbiamo avuto problemi con l’anteriore che ci ha costretto a rimontare la forcella originale della mia  Hp4. Abbiamo provato anche le slick della Pirelli ma per la gara ho preferito rimontare le Diablo e pertanto ho impiegato i primi tre giri per riprendere confidenza con l’assetto. Ho fatto segnare un 1.42.350 perfettamente in linea con i miei avversari e per me è la  conferma che devo  migliorare soltanto il cronologico”

 

Week-end veramente sfortunato per Michele Stabile (129) Team Lil’Devil anche lui in sella ad una s1000rr che chiude il podio in quinta posizione dopo una serie infinita di problemi tecnici e una caduta spaventosa ai “Cimini 1” …..”purtroppo ho perso l’anteriore e non c’è stato nulla da fare, la moto è carambolata più volte su cupolino e coda distruggendosi. Non sò neanche io come sono riuscito a ricostruirla. Durante le crono mi è capitato di girare con Simoneschi e Troiani e comunque con dei piccoli accorgimenti potrei entrare in bagarre anch’io. Mi voglio rifare al Mugello”….

 

 

( podio bmw motorrad cup )

Trofeo Italia - 1000 open

Tra i protagonisti della classe 1000 open  c’è uno che con una vecchia e cara suzuky del 2008 fa veramente faville, stiamo parlando di Marco Passarelli (4) Team Motocronoracing che continua imperterrito la sua scalata alla stagione portando a casa altri 25 punti…..”sono soddisfatto perché ho fatto segnare 1.43.766 come miglior personale in gara ed è per me l’ennesima conferma che in sella ad una s1000rr potrei stare con i primi. In gara abbiamo optato per una Sc1  mentre le prove le avevo disputate con una zero pertanto nelle primissime battute ho dovuto prendere confidenza con la gomma. Un saluto a tutti ci vediamo al Mugello”…. Secondo gradino del podio per Paolo Guzzo (80) che prende altri 20 punti bissando il risultato del Mugello, chiude il podio in terza posizione Salvatore Migliazzo (71).

 

( podio 1000 open)

Trofeo Italia – 1000 stock

Grande assente Marcello Gentile (19) Team Xgear che ha dovuto rinunciare alla gara per seguire lo stato di salute di Giancarlo Mancini patron del team che colto da un grave malore e ricoverato urgentemente in ospedale, a lui vanno i nostri migliori auguri per una pronta guarigione.

Alessio Trataglia (27) Team Scuderia Imperiali di Acilia dopo il secondo posto del Mugello sale sul gradino più alto del podio e fa segnare anche il giro veloce della sua categoria in 1.45.503….”si ovviamente l’assenza di Marcello ha reso l’impresa più facile però sono soddisfatto perché nel mio piccolo  mi sono sentito più padrone del mezzo e soprattutto della gestione della gara. Teniamo presente che tra il Mugello e Vallelunga non ho avuto il tempo di allenarmi  infatti ho fatto una delle partenze più brutto della mia carriera partendo “sotto coppia” fortunatamente ho recuperato strada facendo. Ringrazio Andrea Imperiali e Gianluca Colatosti che mi ha curato le sospensioni”…    

Secondo classificato Salvatore Gentile (33) Team Flamini Racing di Roseto degli Abruzzi (Teramo) che in sella alla sua Kawasaky del 2008 si e' ritrovato in bagarre con Tartaglia, Gaspari, Stabile, Corvo e Guarino. Tutti sull' 1.46.  Il professore d'inglese e spagnolo, originario di Spinazzola (Barletta) ed iscritto all'omonimo Moto Club,  e' partito bene...." si e' vero avevo il 14° tempo in griglia ma gia' al primo passaggio ero settimo, il confronto con gli altri e' stato molto impegnativo ma sempre corretto, ringrazio il mio tecnico Alfonso Flamini che e' riuscito a tirar fuori il massimo dalla mia kawasaky. Mi sono trovato bene anche con le metzeller, ho scelto una k2 all'anteriore e una k1 al posteriore. Ciao a tutti ci vediamo al Mugello". Terzo e quarto i due alfieri del Team PM Racing di Bari rispettivamente Mario Parini (84) e Luigi Roberti (21). Quinto Giacomo Serao (49) Team Crazy Rocket’s di Sessa Aurunca.

 

 ( podio 1000 stk)

 

Trofeo Italia – 600 open

La Scuderia Imperiali è impegnata anche nella classe 600 open  con Elia Veronesi  (26) giovanissimo pilota romano che si è imposto con autorevolezza facendo segnare il giro veloce della sua categoria in 1.44.051…”sono soddisfatto, 25 punti utili per la classifica, sudati fino in fondo. Non è andato tutto liscio durante il week end il venerdì in particolare abbiamo avuto seri problemi di set-up e anche di motore. La mia r6 è un pezzo del 2006 che cerco di sfruttare al massimo. Il sabato ho fatto segnare la pole in 1.44.800 ed aver abbassato il tempo durante la gara è stata una bella soddisfazione. Entusiasmante la bagarre con gli altri piloti intendo Vieri e Osnato, le Pirelli Diablo Supercorsa  hanno tenuto bene. Ciao a tutti”….

 Marco Vieri (29) Team  Lil’Devil sale sul secondo gradino del podio davati a Michele Manzo (28)  Quarto e quinto rispettivamente Claudio Sergiovich (3)Team Suriano Corse e Raffaele Perfetto (64) Team XGear. Un saluto a Ninetto Suriano che rappresenta una delle eccellenze del nostro bel paese, scopritore di  talenti e titolare di una delle realtà più indicate ove far crescere una giovane speranza. 

 

  ( podio 600 open)

Trofeo Italia – 600 stock

La Calabria torna a far parlare di se con Pietricello Osnato (94) Team PM Racing primo classificato in 600 stock.  Mario Parini, responsabile del team, ha avuto un ottimo intuito nel puntare su questo ragazzo di 19 anni proveniente da Villa Piana (Cosenza) che riesce a spremere la sua r6 fino all’ultimo cavallo…”era importante mettere da parte altri 25 punti per la classifica finale e l’obiettivo è stato raggiunto . In più ho fatto segnare anche il giro veloce della mia categoria in 1.44.335. Mi sentivo in sintonia con me stesso e la bagarre con gli altri mi ha veramente caricato. Spero di fare bene anche al Mugello”…. Secondo posto per Valentino Volpini (23), terzo per Tony Calcagni (24) Team Crazy Rockets di Sessa Aurunca seguito dal preparatore Michele Fionda e Luca Flashmoto. Quarto e quinto rispettivamente Federico Russo (173) Team Derapassion e F. Raso (19). 

 

 

( podio 600 stock)

 

IMMAGINI DEL WEEK END

(foto a cura di Alessandro Venanzi - www.photoproduction.it )

Prossimo appuntamento al Mugello per il 4° Round – ww.trofeoitalia.it – www.mcracingterni.it   

Youtube Channel

Youtube Channel

Video intervista a Francesco Amati

Amati

Video intervista a Giampiero Manzi

Manzi

Video intervista a Cristian Radaelli

Redaelli

lucagomme_new
kaola_new
bartolini_new
masci_new
begliomini_new
telettra_new
drago_new
tecno_new
top