Trofeo Italia Motorrad Cup – 2° prova Antodromo del Mugello 14-15 Giugno 2014
Il Trofeo Italia ha fatto tappa presso l'autodromo internazionale del Mugello per il secondo round stagionale. Griglia piena, 10 giri infuocati, asfalto umido, e tanti cavalli da gestire con estrema cautela, queste le premesse.
Motorrda CUP - la realtà bmw ha visto Massimiliano Troiani (25) Team Colatosti Corse di Napoli ritrovare quella positiva combinazione di variabili che oltre alla bravura permette ad un pilota di conquistare la vittoria. Un vittoria giunta dopo un duello all’ultimo metro con Alessandro Simoneschi (6) Team TSC Racing di Roma. Una splendida battaglia terminata a favore del primo per soli 132 millesimi di vantaggio sulla linea del traguardo. Il giovane pilota romano si è dovuto arrendere a due giri dalla fine nonostante i ripetuti tentativi di guadagnare la testa, Troiani, anche lui romano, si è imposto con sicurezza e decisione e ha conquistato la vittoria che la cattiva sorte gli aveva negato a Vallelunga…..”si è vero nel primo round ho patito un guasto meccanico durante il giro di allineamento ma questa volta al Mugello è andato tutto bene, consideriamo che per me e’ stato un vero e proprio battesimo perché venendo dalle 600 non avevo mai girato con la 1000 in questo circuito e per di più sul bagnato. Sono partito dalla seconda fila per poi guadagnare via via posizioni fino a conquistare la testa. Mi sono veramente divertito a battagliare con Simoneschi. Voglio ripetermi a Vallelunga il 13 luglio. Un ciao a tutti.”
La pole-position và proprio a Simoneschi con il tempo di 1.57.495, che fa suo anche il giro veloce della gara in 2.13.675 ….”le prove cronometrate del sabato si sono svolte su un nastro d’asfalto perfettamente asciutto ed infatti ho spuntato un buon tempo che poteva essere anche migliorato, peccato che domenica i 10 giri di gara si siano svolti in condizioni di umido che sono le più difficili da interpretare . Al via non sono partito benissimo tanto da transitare sul traguardo alla chiusura del primo giro in terza posizione ma poi ho trovato la giusta concentrazione e durante il secondo ho superato sia Traini che Scalzone rimanendo in testa per cinque giri. Mi sono dovuto arrendere a Troiani sulla linea del traguardo per soli 132 millesimi. Mi rifarò sicuramente a Vallelunga!!! Un saluto a tutti i miei amici”….
Sale sul terzo gradino del podio Luigi Scalzone (116) Team FP Evolution di Casal di Principe che partito con il terzo tempo dalla prima fila ha condotto il primo giro per poi perdere via via posizioni……”e’ vero sentivo che l’anteriore non mi dava sicurezza e ho dovuto rallentare il ritmo per evitare di cadere. Analizzando il problema a posteriori ho accertato che la pressione del pneumatico era superiore alle 2.2 atmosfere ed è per questo che riscaldandosi era diventato eccessivamente scivoloso. Un piccolo particolare che ha avuto un ruolo cruciale nel penalizzare la mia performance”….
Massimo Bottari (127) Team Rosmas Racing sale sul quarto gradino del podio e si toglie la soddisfazione di aver fatto segnare il secondo miglior tempo della gara di soli 24 centesimi più alto del giro veloce di Simoneschi….”durante la gara ho fatto un’operazione un po’ ardita, ho corretto il pre-carico della forcella in quanto la sentivo troppo morbida e avevo la sensazione che il manubrio mi si chiudesse, dal sesto giro in poi sono così riuscito a risalire di un paio di posizioni e a chiudere quarto, sono comunque felice di aver fatto un bel giro di poco più lento del giro veloce della gara segnato da Simoneschi”...
Michele Stabile (129)Team Centro Moto Rapallo chiude quinto, il pilota toscano ha patito una sfortunata serie di problemi meccanici nel periodo di preparazione alla gara che hanno pesato emotivamente nel rapporto simbiotico che deve nascere tra la moto e il proprio pilota. pesano nella mente di un pilota. Aver toccato il podio è di buon auspicio.
Trofeo Italia - 1000 open - Marco Passarelli (4) Team Motocronoracing di Roma (Nomentano) fa suo anche il secondo round ….”ragazzi è stata veramente dura, la mia vecchia suzuky del 2008 mi costringe a dare il massimo nei tratti misti per recuperare il gap in velocità massima. Il confronto con bmw e kawasaky a messo a dura prova l’esperienza del mio tecnico Umberto.
Nella parte finale della pista dal “Correntaio” al traguardo ho dato il massimo per non perdere posizioni, il primo posto nella open mi ripaga delle fatiche”….
Paolo Guzzo (80) sale sul secondo gradino del podio, alle sue spalle ritroviamo un sorridente Mino Spagnolo (211) alfiere del Moto Club Racing Terni che si toglie finalmente la soddisfazione di portare a casa anche il secondo posto nella classifica “Interforze”.
Trofeo Italia – 1000 stock - Marcello Gentile (19) Team Xgear di Roma fa suo anche questo secondo round, il pilota partenopeo è in grande spolvero e si è messo in testa di vincere la 1000 stock. Giancarlo Mancini sarà soddisfatto di lui e le premesse per fare bene ci sono tutte….”Inutile dire che nel mio piccolo spero di portare avanti una stagione senza troppi problemi, fatta di risultati stabili con un occhio fermo alla classifica finale. Ovviamente il mio ennesimo grazie va alla squadra e a Giancarlo”…
Alessio Tartaglia (27)Team Scuderia Imperiali di Acilia sale sul secondo gradino del podio…”non ritornavo al Mugello da oltre 2 anni e comunque avevo girato con una 600 pertanto l’esperienza è stata difficile e interessante allo stesso tempo. La domenica ho avuto la bella sorpresa dell’umido in pista ma devo dire che in gara ho trovato la giusta concentrazione e grazie alla perfetta messa a punto di Andrea Imperiali ho messo da parte altri 20 punti per la classifica”….
Terzo classificato Giacomo Serao (49) Team Crazy Roket’s di Sessa Aurunca …” dopo la partenza ho patito un breve fuori posti alla San Donato, sono rientrato ma avevo perso tante posizioni pertanto ho dovuto recuperare. Certo la mia suzuky paga la sua età anagrafica ma grazie al bagnato sono riuscito a spuntare dei tempi veramente interessanti . Mi ritengo molto soddisfatto”… Mario Parini (84) Team PM Racing di Bari chiude quarto mentre Salvatore Gentile (33) quinto.
Trofeo Italia – 600 open - Il meccanico di Colle Val Delsa (Siena) vince ancora. Marco Vieri (29) Team Lil’Devil mette da parte altri 25 punti per la classifica….”mi fa piacere inutile nasconderlo, mi sarei aspettato una battaglia tipo quella di Vallelunga ma il bagnato ha cambiato le carte in tavola e i tempi del sabato hanno solo definito lo schieramento. Sono partito in seconda fila in quarta posizione e ho subito trovato il giusto feeling con la moto. Dedico la vittoria a Fabio Reale e a Michele Stabile”...
Michele Manzo (28) Team Xgear è secondo. Il pilota di Poggio Marino (NA) guadagna 20 punti preziosi, meglio del primo round ove arrivò terzo. Giancarlo mancini può anche sperare in un primo posto a Vallelunga il 13 luglio…”il sabato durante le crono è andato tutto bene, non ho girato il venerdì per un problema tecnico e non ho potuto prendere molta confidenza con le metzeller. Ho pagato questa carenza di feeling nelle primissime fasi della gara. Dopo pochi giri ho preso il ritmo e sono riuscito fissare il giro veloce della gara in 2.16.248. Voglio togliermi la soddisfazione di salire sul primo gradino del podio”...
Elia Veronesi (26) Team Scuderia Imperiali di Acilia parte dalla prima fila con il secondo tempo assoluto e pole della sua categoria ma paga lo scotto dell’inesperienza…” ho girato al Mugello per la prima volta in vita mia in sella ad una 600 e per di più sul bagnato con delle gomme rain usate. Penso proprio che il terzo posto vada più che bene. Sono ancora nella fase di apprendistato e mi stò divertendo”…
Vincenzo Verduci (63) Team RunforFun di Luca Viola e Raffaele Tartaglione (221) Team Crazy Rocket’s di Sessa Aurunca (CE) chiudono rispettivamente quarto e quinto.
Trofeo Italia – 600 stock - Il tecnico superbike Massimo Orsi porta alla vittoria Cristian Tacchinardi (46) Team Speed One di Asola (Mantova)…”sono partito dalla terza fila con il settimo tempo, ovviamente i tempi del sabato sono stati cancellati dall’umido di domenica che ha completamente stravolto il set up delle moto. Dopo il seocndo posto di valellunga ci tenevo a fare bene e la buona sorte mi è stata vicina"...
Nella classe 600 stock la vera sorpresa è stata Sofia Santacroce (18) di soli 19 anni che in sella alla sua r6 ha rimontato molte posizioni agguantando il secondo posto. Entrata nel mondo delle corse solo lo scorso anno con due sole wild card nel Trofeo Italia in questa stagione ha deciso di intraprendere un vero percorso agonistico…”si è vero ho l’obiettivo di fare esperienza e migliorare le mie performance, devo ammettere che non pensavo di trovarmi così bene sul bagnato sono stata molto attenta soprattutto nella prima fase di gara e giro dopo giro ho fatto segnare l’ottavo miglior tempo di tutta la gara in 2.27.610. Non male!! Ci vediamo a vallelunga”…
Terzo gradino del podio per il pilota ternano del Mc Racing Terni A. Mattioli (89 - Team 2MR MotoeMiti Terni), in quarta posizione troviamo Pietricello Osnato (94) mentre chiude il podio Tony Calcagni.
IMMAGINI DEL WEEK END
(foto a cura di Alessandro Venanzi - www.photoproduction.it )
Prossimo appuntamento il 13 luglio a Vallelunga per terzo round del trofeo Italia. Tutte le info su www.trofeoitalia.it