Trofeo Italia

13 Maggio 2014

Trofeo Italia Motorrad Cup – 1° prova Antodromo Vallelunga 10-11 maggio 2014

Visite: 7231

Il Trofeo Italia Motorrad Cup  inaugura la stagione 2014 con la prima prova svoltasi presso l’autodromo internazionale di Vallelunga.

Trofeo Italia - Motorrad CUP: Una nuova realtà, riservata ai possessori di s1000rr e Hp4, che entra nel panorama sportivo nazionale patrocinata da Bmw Motorrad Roma e organizzata dall’ M.C. Racing Terni. Il più veloce nelle prove cronometrate è stato Massimiliano Troiani (25) Team Colatosti Corse di Napoli con il tempo di 1.42.713 con soddisfazione del preparatore Gianluca Colatosti. Purtroppo durante il giro di allineamento ha subito il cedimento strutturale del semimanubrio che lo ha costretto ad uscire dallo schieramento e successivamente al ritiro. Un vero peccato!! Paolo Blora (113) Team G.S. Fiamme Oro partito dalla seconda fila sale sul gradino più alto del podio portando a casa il primo round della Motorrad Cup e facendo segnare il giro veloce in 1.42.410. Nonostante qualche piccolo problema di adattamento di guida durante le qualifiche in gara è riuscito a trovare subito la giusta concentrazione. Il pilota delle Fiamme Oro è primo anche nella classifica Interforze.  Alessandro Simoneschi (6) Team TSC Racing partito dalla quinta posizione termina secondo. Il giovane pilota romano, 22 anni, ha migliorato il tempo di qualifica facendo segnare 1.42.509 forte anche del confronto serrato con Luigi Scalzone (116) giunto terzo. L’alfiere del Team FP Evolution di Casal di Principe dopo essere scattato bene è balzato in testa al gruppo ma al secondo giro all’imbocco del curvone ha avuto un problema di innesto della quinta marcia che ha permesso agli inseguitori di sfilare e passare avanti.  Scivolato in terza posizione il resto della sua gara è vissuto del confronto con Simoneschi.  Sul quarto gradino troviamo Massimo Bottari (127) Team Rosmas Racing, chiude il podio in quinta posizione Fabrizio Ippoliti (73) Team Biker’s Island. Prossimo appuntamento Autodromo del Mugello 15 giugno. Info: www.trofeoItalia.it.   

(Podio  - Motorrad CUP)  

Trofeo Italia - 1000 Open: La classe open ha visto l’affermazione di Marco Passarelli (4) Team Motoxracing che partito dalla seconda fila in sesta posizione è salito sul gradino più alto del podio…...”è andato tutto bene, ho montato le slick della Pirelli che non usavo da un paio di anni, nel complesso sono andate bene ma dobbiamo meglio interpretare i valori della pressione di gonfiaggio. Penso di poter fare meglio al Mugello”… Il pilota romano ha provato a rimanere con il gruppo di testa nelle prime battute di gara segno evidente che il potenziale c’è.  Dietro di lui Claudio Consalvi (55) Team Frustalupi Corse che regala una soddisfazione al suo tecnico Massimo Menichini, terzo Fabio Santolini (9) Team MM di Roma che durante le le libere del sabato a rimediato una sonora caduta furtunatamente con sole contusioni ma che hanno compromesso il suo equilibrio fisico. Danni limitati alla sua moto e possiamo immaginare “un sospiro di sollievo” per Marco Marcellini, chiude Salvatore Migliazzo (71) Team Draco Racing Team di Palermo che in sella sua bella R1 del 2008 a messo a frutto gli accorgimenti tecnici del  preparatore Marco Gucciardi.

 (Podio - 1000 Open) 

Trofeo Italia – 1000 Stock: In classe stock Marcello GENTILE si toglie la soddisfazione di salire sul gradino più alto del podio…..”si è una bella soddisfazione, purtroppo sono partito malissimo e sono arrivato ai “cimini” in ventesima posizione. Ho recuperato e quando ho visto il codino di Tartaglia ho pensato che forse non era ancora detta l’ultima parola. Dedico la vittoria a Giancarlo Mancini proprietario del Team”…. Il giro veloce della gara 1.43.634 va ad Alessio Tartaglia (27) Team Scuderia Imperiali di Acilia che sale sul secondo gradino del podio,  il pilota romano proveniente dalla 600 ha offerto una buona performance, il potenziale c’è e ne sono convinti anche Andrea Imperiali e Gianluca Colatosti che gli cura le sospensioni. Terzo un altro Gentile ma questa volta Salvatore (33) in sella ad una Kawasaky. Mario Parini (84) Team PM Racing e Luigi Roberti (21) finiscono rispettivamente quarto e quinto.

(Podio - 1000 Stock) 

Trofeo Italia – 600 Stock: La classe 600 stock ha ritrovato, ma questa volta in pianta stabile, un pilota che si era fatto notare già lo scorso anno in occasione del terzo round di Vallelunga e che risponde al nome di Pietricello Osnato. Questo ragazzo proveniente dalla Calabria esattamente da Villa Piana nella provincia di Cosenza è l’alfiere del Team PM Racing di Mario Parini (già pilota nella classe 1000 stock)…”sono raggiante, mi sono divertito e per ciò devo ringraziare Mario e mio padre che mi segue, avevo il sentore di fare bene fin dalle prove cronometrate del sabato e durante la gara mi sono concentrato a tal fine”… Il ragazzo, solo 19 anni, promette ottimi risultati. Secondo gradino del podio per Cristian Tacchinardi (46) Team Speed One di Asola (Mantova) che ci tiene a ringraziare il proprio preparatore Massimo Orsi del Bad Boys di Asola (personaggio noto nel mondiale superstock 600 nel team Pata), terzo Valentino Volpini (23) Team Moto Crono Racing capitanato dal tecnico Umberto Bastianelli, quarto Francesco Farinato (111) che festeggia con il suo preparatore N.B. Racing, quinto Tony Calcagni (24) Team Crazy Rockets seguito dal preparatore Michele Fionda e Luca Flashmoto.

(Podio - 600 Stock) 

Trofeo Italia – 600 Open : Marco Vieri (29) Team Lil’Devil di Siena è stato il protagonista della classe 600 open, interessante il duello con Osnato. Il meccanico di moto di Colle Val Delsa Siena, 31 anni, non si è di certo risparmiato ….” Si è vero non mi sono risparmiato, volevo vincere e questa volta ci sono andato vicino. Porto a casa comunque il primo posto nella mia classe e penso di aver soddisfatto Michele Stabile (che ringrazio) patron del team e il mio preparatore Fabio Reale”.

Da segnalare l’assenza di Gianluca Romano campione di questa classe negli ultimi tre anni che per motivi tecnici ha dovuto saltare la prima prova. Il pilota genovese fa sapere che rientrerà per il secondo round del Mugello il prossimo 15 giugno.

Secondo posto per Elia Veronesi (26) Team Scuderia Imperiali, solo 18 anni, che i sella alla sua yamaha  ha disputato la prima gara della sua vita in sella ad una 600….”proprio così, vengo dalle classi minori ossia la 125sp della Coppa Italia che ho vinto nel 2012 anno in cui sono arrivato primo anche nel Trofeo del Centauro. L’esordio è stato soddisfacente non abbiamo avuto grossi problemi e sono riuscito a fare una bella partenza e rimanere sul passo dei primi, negli ultimi giri, forse per un calo fisico, ho patito la parte mista del tracciato e ho perso terreno. Sono comunque soddisfatto”..

Michele Manzo (28) Team Xgear sale sul terzo gradino del podio e ringrazia oltre Giancarlo Mancini il suo amico Eduardo Mainardi. In quarta posizione troviamo Raffaele Tartaglione (221) da Sessa Aurunca seguito dal Team Crazy Rockets lo stesso di Calcagni. Chiude il podio Tony Cipriano (102).  

(Podio - 600 Open) 

 

IMMAGINI DEL WEEK END

(foto a cura di Alessandro Venanzi - www.photoproduction.it )

 

 

 

M.C. Racing Terni – ufficio stampa

Youtube Channel

Youtube Channel

Video intervista a Francesco Amati

Amati

Video intervista a Giampiero Manzi

Manzi

Video intervista a Cristian Radaelli

Redaelli

lucagomme_new
kaola_new
bartolini_new
masci_new
begliomini_new
telettra_new
drago_new
tecno_new
top